1. Il Mio Amico Arnold, Una Serie Maledetta…

di Federico Traversa

C’è una vecchia canzone di Fabri Fibra dedicata a un personaggio che i suoi giovani fan quasi certamente nemmeno sanno chi sia: Gary Coleman. Il rapper la scrisse probabilmente ispirato dai lavori di Zibe, un writer svizzero che, agli inizi degli anni zero, cominciò a ritrarre la faccia paffuta dell’attore afroamericano sui muri di tante città.

Per quelli che, invece, erano adolescenti nei primi anni ottanta, la storia è completamente diversa e quel nome e quel musetto suscitano ricordi dolci e divertenti. Nelle neonate tv private iniziavano a comparire le prime sit-com americane e quella interpretata dal piccolo Gary Coleman piaceva un po’ a tutti: grandi e piccini.

Si intitolava “Il Mio Amico Arnold” (“Different Strokes” il titolo originale americano) e trattava la vita di Arnold e Willis Jackson, due ragazzini afroamericani di Harlem rimasti orfani e adottati dal signor Philip Drummond, un benestante bianco che li nutriva di affetto e amore.

A interpretare Arnold era l’attore Gary Coleman, una vera forza della natura, con i suoi occhioni grandi, le guanciotte rotonde, le labbra perennemente imbronciate e una simpatia contagiosa.

Willis era invece interpretato da Todd Bridges, perfetto nella parte del fratello maggiore serio e responsabile.

La parte del ricco e amorevole padre adottivo bianco venne invece affidata a Conrad Bain, attore canadese naturalizzato americano con una lunghissima esperienza teatrale e televisiva alle spalle.

A completare il cast fisso della prima stagione c’erano la figlia naturale di Drummond, Kymberly (interpretata dalla bionda quattordicenne Dana Plato) e Edna Garrett, la governante della casa, nelle fattezze della bravissima attrice e cantante statunitense Charlotte Rae.

La serie venne proposta dall’emittente NBC, in un disperato tentativo di recuperare consensi nella fascia preserale, ormai da anni in mano alla ABC e al suo cavallo di punta: Happy Days.

I due ideatori della serie, Jeff Harris e Bernie Kukof, percepirono prima degli altri come l’America fosse pronta a una sit-com interrazziale che per la prima volta incentrasse le sue vicissitudini su una famiglia mista. I due per mesi pensarono e ripensarono a un plot efficace e a un possibile protagonista principale per il telefilm, fin quando Kukof non vide in alcune pubblicità il broncio tenero di Gary Coleman.

La serie aveva trovato il suo protagonista principale.

Gary Coleman

Quando iniziano le riprese di “Il Mio Amico Arnold”, Coleman è un bambino di dieci anni gioioso, ridanciano e particolarmente basso. Meglio così, pensano alla NBC sembrerà ancora più piccolo.

In realtà Gary è un po’ troppo piccolo per la sua età e non perché sia di poco appetito o in ritardo con la crescita. C’è di più, c’è una malattia grave, gravissima, che lo affligge dalla nascita.

Il bambino, figlio di una senzatetto di Chicago, viene adottato poche settimane dopo la nascita da una giovane coppia di colore di Chicago: Edmonia Sue, professione infermiera, e W.G. Coleman, ascensorista.

Poco prima del raggiungimento dei due anni la malattia congenita manifesta i primi disturbi e gli viene diagnosticata come fosse una sentenza: atrofia renale.

Per vivere, il piccolo Gary, dovrà sottoporsi a dialisi per tutta la vita e sperare in un trapianto di reni non appena avrà raggiunto un’età sufficiente a limitare il pericolo di rigetto. Atrofia renale vuol dire pure che lui non crescerà come tutti gli altri bambini ma rimarrà piccolo, molto piccolo. Non più di un metro e quaranta al massimo. Ma di questo, per il momento, la NBC decide di non farne parola con nessuno. E tanto meno i genitori.

Il bambino è una vera forza della natura, una miniera d’oro. L’emittente per interpretare Arnold gli offre sedicimila dollari a puntata! Siamo nel 1978 e quelli sono soldi. Tanti soldi.

W.G. si licenzia subito dal lavoro per seguire direttamente la carriera del figlio e amministrarne il nascente patrimonio. Dopo anni a spaccarsi la schiena su un montacarichi finalmente potrà vivere da signore, come uno importante. E poi il denaro servirà a garantire le migliori cure per Gary, cosa può esserci di sbagliato in questo?

Nonostante in molti all’interno della rete siano scettici sul progetto Different Strokes, l’intuizione del telefilm si rivela vincente e il successo enorme: 25% di share nel preserale e il pubblico incollato davanti alla tv su il canale NBC come non si vedeva da anni. E questo contro il ditone del mitico Fonzie di Happy Days!

Gary Coleman diventa una star indiscussa, l’America lo adotta come il nipotino spassoso della porta accanto e l’attenzione mediatica su di lui diventa febbrile. Interviste, ospitate televisive, articoli sui giornali, film a low budget per il nascente mercato home video, e il lavoro in studio sei giorni su sette.

Il cachet velocemente sale ma l’entusiasmo e la felicità, altrettanto velocemente, scemano.

Gary è pur sempre un bambino di dieci anni che avrebbe voglia di giocare, ridere e trascorrere il tempo libero con i coetanei. Ma questo non gli è concesso: quando sei una star che incolla al televisore milioni di americani il giro di soldi attorno al tuo nome tocca picchi vertiginosi. E chi si ferma è perduto, non è questa la regola del capitalismo selvaggio su cui beatamente si specchia l’America reganiana? Crescita, crescita, crescita. Per aumentare l’introito, per fare più soldi, per fiaccare e uccidere la concorrenza finché ne hai la possibilità. Non importa se sei solo un bambino.

Ma Gary non è un bambino normale, ricordate? È malato, molto malato. Si stanca più velocemente degli altri, ha le difese immunitarie più basse del normale e si ammala di niente.

Alla terza stagione appare già spossato, si becca una polmonite dietro l’altra, vomita in continuazione e i medici dicono che il trapianto ora è necessario.

I genitori chiedono di limitare le apparizioni del giovane attore ma l’emittente ribatte che Gary non può fermarsi in questo momento, sarebbe una follia. Per convincere W.G. ed Edmonia il compenso dell’attore passa a 350 mila dollari a episodio!

Nonostante la logica consiglierebbe di dare un taglio alle mille attività in cui è coinvolto e concedergli un lungo periodo di riposo per rilassarsi e ricevere le migliori cure mediche, i genitori accettano l’offerta.

Ancora una volta i soldi sembrano valere più della logica.

Si va avanti, la serie va avanti, anche se Gary sta male ed è profondamente infelice.

All’inizio della sesta stagione l’attore ha ormai quindici anni e la sua prospettiva è cambiata. Sta crescendo, ha superato la pubertà e, come tutti a quell’età, non si sente più un bambino ma un adolescente lanciato verso l’età adulta. Vorrebbe cambiare il suo personaggio, farlo raffrontare con tematiche più in linea con la sua età, senza terminare ogni episodio in braccio a Conrad Bain con il viso imbronciato e il solito tormentone che lo ha reo famoso: “Che diavolo stai dicendo, Willis?” (“ What’chu talkin’ ‘bout, Willis?” nell’originale americano).

Ragioni legittime a quindici anni compiuti. Peccato che in televisione non importa essere veri, conta decisamente di più essere verosimili. E Gary verosimilmente dimostra a malapena dieci anni, e così viene proposto al pubblico.

La frustrazione aumenta. E pure i problemi di salute.

Durante la settima stagione l’attore si sente male sul set e viene ricoverato d’urgenza e sottoposto a un lungo ciclo di dialisi.

I dottori gli prescrivono un lungo periodo di riposo. Gary vorrebbe lasciare la serie e tornare a casa ma il padre si oppone strenuamente all’idea. Gli dice che deve sacrificarsi per la famiglia, stringere i denti e non voltare le spalle alla fortuna. Fa leva sul senso di responsabilità del figlio ammalato e alla fine ottiene che Gary torni a recitare la parte di Arnold.

Nel frattempo viene trovato un rene compatibile e l’attore è sottoposto a trapianto. Sembra la fine di un brutto sogno, invece è soltanto l’inizio soft di incubo. Il trapianto non funziona, Gary rigetta il rene e torna a star male come e più di prima.

E intanto le riprese vanno avanti.

Il pubblico, si sa, è per sua natura capriccioso e alla lunga si stufa di tutto. Soprattutto delle cose che rimangono sempre troppo uguali a se stesse. Come “Different Strokes”. Già da un paio di stagioni la frizzante verve delle serie poco alla volta si è annacquata e il telefilm è diventato ripetitivo.

Gli ascolti calano, calano parecchio, tanto che, nella primavera del 1985, la NBC cancella il telefilm dai propri palinsesti al termine della settima stagione.

Tuttavia, la serie fa ancora gola, così come il nome di Gary Coleman, e l’emittente rivale ABC decide di produrre un’ottava stagione di “Different Strokes” da mandare in onda il venerdì sera.

Coleman non vorrebbe prendervi parte, l’insuccesso del trapianto e la conseguente crisi di rigetto ne hanno fiaccato lo spirito e il corpo. E poi non ne può più di interpretare la parte di Arnold Jackson, il bambino nero che non cresce e rimane sempre uguale a se stesso.

Litiga con i co-protagonisti della serie, urla che vuole tornare a casa, sbraita al mondo che non ne può più, soffre e piange ma, alla fine, è ancora costretto a piegarsi: interpreterà ancora Arnold nell’ottava stagione prodotta e trasmessa dalla ABC.

La serie però è ormai spremuta e, nonostante il cambio di palinsesto, gli ascolti continuano a scendere.

Così, dopo 19 episodi, il 30 agosto del 1986, cala il sipario su uno dei telefilm maggiormente seguiti degli anni ottanta.

I signori Coleman, gli attori, il regista e i produttori ne sono distrutti, l’unico a gioire di quello stop come fosse la fine di un brutto sogno è Gary, che accoglie la notizia a braccia alzate, correndo felice per gli studio come se avesse segnato un gol.

Finito il personaggio di Arnold, auspica per lui un po’ di tranquillità, una vita serena, nuovi progetti artistici su cui lavorare, l’inizio di una nuova vita e di una nuova carriera. Purtroppo, il giovane uomo che non cresce, ancora non sa che quando la macchina del music biz ti trita, è molto difficile rimettere assieme i tuoi pezzi.

In pochi mesi la difficile storia personale di Gary Coleman assumerà le fattezze di una tragedia greca.

La prima batosta è di natura professionale. Gary era convinto che, non appena smesso il personaggio di Arnold, le offerte sarebbero fioccate come neve e che lui avrebbe trascorso le giornate a scegliere fra vari copioni con allegati assegni a tanti zeri.

Ma nulla di questo accade. A Coleman è successa la cosa più terribile che possa capitare ad un attore: rimanere intrappolato nella sua parte più famosa.

Per i produttori, per i registi e per i media stessi, la sua figura è indissolubilmente legata ad Arnold e, per quanto barbaro possa sembrare, la carriera professionale di Gary muore insieme al suo personaggio nel telefilm.

Nei quattro anni successivi alla fine della serie, al di là di qualche cameo o ospitata in qualche altro telefilm, Coleman di fatto non lavora. Il conto in banca si assottiglia e in breve tempo il giovane miliardario si ritrova a secco. Sembra impossibile che abbia speso così tanto, eppure i conti non mentono. O forse sì, perché quando l’attore ormai maggiorenne mette il naso nel suo patrimonio in caduta libera, scopre che a fregarlo sono state le ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato: i suoi genitori. Il padre, in particolare, si eroga un doppio stipendio faraonico ogni mese, sia come presidente della società che fa capo all’attore che come manager dell’attore stesso. E pure la madre non disdegna un ricco compenso più annessa percentuale. Alla fine, fra famigliari, manager e collaboratori, risulta che è proprio Gary quello a pagare più tasse allo stato ma a guadagnare meno di tutti.

Il giovane si sente tradito. Schiuma di rabbia e delusione. Licenzia il padre e, nel 1989, lo porta in tribunale, chiedendo circa quattro milioni di dollari di risarcimento. Ne otterrà circa un terzo al termine della disputa legale, cinque anni dopo.

Nel frattempo deve tirare la cinghia, sperare in qualche nuovo ingaggio e sopravvivere. Cosa non facile se sei costretto settimanalmente alla dialisi in un paese dove fino a pochi anni fa non esisteva alcuna assistenza sanitaria. Coleman è costretto ad accettare quasi qualsiasi proposta. Lavora come d.j. in una piccola radio di Denver, partecipa ad altri cameo, ma di proposte concrete non ne arrivano e le spese mediche continuano ad aumentare.

Il giovane paffutello che solo pochi anni prima commuoveva e divertiva l’America sta morendo di fame e ha i reni malati ma a nessuno sembra fregare qualcosa.

In un’intervista concessa a una televisione americana nel 1993 confessa di aver tentano il suicidio per ben due volte. La notizia incuriosisce tutti ma non impietosisce nessuno, visto che a Coleman nuove offerte di lavoro non ne arrivano.

Per qualche anno si perdono le sue tracce, la televisione cambia e gli eroi delle sit com anni ottanta finiscono nel dimenticatoio.

Poi, un servizio andato in onda sui tg americani nel 1998, torna a parlare di Gary, mostrando l’ex interprete di Arnold in divisa da guardia giurata presso un grande magazzino. È questo il suo lavoro ora, ed è pure accusato di aver malmenato una donna che avendolo riconosciuto l’ha schernito per la brutta fine che ha fatto.

Seguono anni duri, durissimi. Gary si trasferisce a Santaquin, una piccola cittadina a sud di Sout Lake City, nello Utah. Qui, lentamente, prova a rimettere in sesto la propria vita e la propria carriera. Tante ospitate in programmi nostalgici, sullo stile del nostro Matricole e Meteore, partecipazioni a video musicali (N’Sync, Kid, Rock, Moby e John Cena) e ruoli secondari in b-movie e telefilm.

Nel 2006, sul set della commedia Church Ball – dove interpreta la parte di un giocatore di una scapestrata squadra di basket – incontra la ventiduenne Shannon Price. I due si sposano pochi mesi dopo essersi conosciuti.

Che Coleman abbia finalmente trovato un po’ di serenità? Macché. Nemmeno un anno dopo la coppia si separa, non prima di essere apparsi alla trasmissione Divorce Court, un orribile format americano a cui partecipano coppie che hanno deciso di divorziare per cercare di salvare in diretta televisiva il matrimonio.

Il divorzio ufficiale Coleman e la Price viene sancito nell’agosto del 2008, tuttavia Shannon continua a vivere a casa di Gary nonostante non ne sia più la moglie.

L’attore va avanti con la propria vita ma è sempre più difficile. Si sente frustato, derubato di qualcosa e pieno di rabbia. Si sono presi la sua adolescenza e in cambio gli hanno dato una tragica età adulta, infelice, umiliante e piena di frustrazioni. E allora spesso si lascia andare a vere e proprie esplosioni di rabbia che, immancabilmente, finiscono sui giornali. Come quando, dopo una lite in un parcheggio con un fotografo che lo immortala senza permesso, sale sulla sua auto e lo investe. Nonostante il fotografo riporti soltanto delle escoriazioni superficiali, la notizia fa il giro degli Stati Uniti

Passa qualche mese e ci risiamo: Gary è di nuovo sui giornali. Stavolta per una furiosa lite con l’ex moglie Shannon, che sfocia in un vero e proprio scontro fisico tra i due con tanto di intervento della polizia. Questa volta però l’attore è parte lesa e l’accusa di violenza domestica è a carico dell’ex moglie.

L’anno dopo la scena si ripete ma a parti ribaltate: è Gary ad essere accusato di violenza domestica su Shannon

Siamo ai titoli di coda.

Da tempo la salute dell’attore sta peggiorando. Nel 2009 si è sottoposto a un intervento chirurgico al cuore e durante la riabilitazione post operatoria si è ammalato gravemente di polmonite. L’anno successivo altri due ricoveri per alcuni improvvisi attacchi epilettici, l’ultimo dei quali sul set di Insider, un programma televisivo a cui sta partecipando.

L’agonia per lo sfortunato attore termina qualche mese più tardi – precisamente il 26 maggio del 2010 – quando viene ricoverato d’urgenza all’Utah Valley Regional Medical Center in condizioni critiche.

Secondo quanto riportato da Shannon, l’attore sarebbe caduto dalle scale a seguito forse di un nuovo attacco epilettico e avrebbe battuto violentemente la testa.

L’emorragia è irreversibile e, il giorno dopo, viene dichiarata la morte cerebrale, a seguito della quale si interrompe il mantenimento forzato in vita. E già qui si apre un caso: secondo l’avvocato dell’attore, Randy Kester, non è chiaro chi abbia dato l’autorizzazione a spegnere le macchine che tenevano artificialmente in vita Coleman. Probabilmente la moglie, anche se ora sorge il dubbio che la donna non ne avesse facoltà, visto che i due erano divorziati.

La Price, comunque, riesce a guadagnare anche su questa triste dipartita, vendendo ai tabloid le foto dell’attore in coma, sdraiato nel letto d’ospedale e completamente intubato.

Un atto triste, tristissimo, l’ultimo dispetto a Gary Coleman, un piccolo uomo malato sul cui corpo, in periodi diversi della vita, a turno hanno pasteggiato con morsi avidi le persone che dovevano averne più a cuore la salute: i genitori e la moglie.

Un attore a cui doveva molto anche la rete NBC, che sul finire degli anni settanta venne salvato da una gravissima crisi d’ascolti dalla guance paffute e dai labbroni imbronciati di un bambino di nemmeno dieci anni malato ai reni.

Un bambino a cui non è stato concesso di diventare uomo, morto a poco più di 42 anni praticamente solo, malato e al verde.

Se questa non è una storia di scandaloso abuso su un minore, non so quale lo sia.

Delle tristi vicende della povera Kimberly (Dana Plato) e di Willis (Todd Bridges) vi parlerò un’altra volta e no, non sarà un bel viaggio. D’altronde, come recita il titolo, questa è una serie maledetta.